
Pino e Aurora… “Posso detrarre se ho pagato in contanti?”

L’avventura dei nostri due amici continua in questa giornata di pioggia.
Pino ” Aurora abbiamo trovato tutto, possiamo andare dal Commercialista”
Aurora ” Ieri sera mia cugina mi ha detto che le spese della farmacia dovevo pagarle con il bancomat”
Pino ” ma no!! Ho sentito al TG che erano solo le altre, senti chiediamo a Qui Capisco”
Qui Capisco ” Cari Pino e Aurora dal 2020 la Legge 160 del 27 dicembre 2019 (legge di Bilancio 2020), ha previsto che le spese
sono detraibili solo se pagate con mezzi tracciati”
Pino ” Tutte?”
Qui Capisco ” L’obbligo non c’è per le spese sostenute per l’acquisto di medicinali e di dispositivi medici e per le prestazioni rese da strutture pubbliche o private accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale, quindi se fate i raggi in un ambulatorio convenzionato con la ASL potete pagare in contanti, ed anche in ospedale”
Pino ” le spese della farmacia?”
Qui Capisco ” L’acquisto di medicinali – ivi compresi i ticket – e di dispositivi medici, che potranno continuare ad essere detratti anche se acquistati in contanti”
Pino ” Allora devo usare la carta di credito, ma a me non mi piace e poi ce l’ha solo mia moglie”
Qui Capisco ” No, tracciati sono anche il bancomat, gli assegni, i bonifici, possono essere anche quella di tua moglie, naturalmente se vuole spendere per curarti! AHHHH”
Pino ” Grazie , mille!”
Aurora ” Non ci penso neanche a pagare io…. non vedo l’ora di ritirare i soldi dell’assicurazione sulla vita ahahahahah, infatti quella la ho pagata con pagamento tracciato!”
Qui capisco ” Ciao, cari lettori Pino e Aurora… alla prossima, siete fortissimi…”