Seleziona Pagina

Chissà se Eros, il tanto amato cagnolino, puo’ farmi risparmiare le tasse??

Chissà se Eros, il tanto amato cagnolino, puo’ farmi risparmiare le tasse??

L’ansia da Spid è passata, Pino in posta e dal commercialista questa mattina ha dissipato tutti i suoi dubbi e sa cosa deve fare.

Uscito dalla Posta, visto che da due giorni il suo Comune è in zona arancione ha deciso di fare un giretto all’Outlet. Un po’ di paura, ma con la mascherina e il desiderio di fare qualcosa di diverso, ha preso la macchina ed è andato. Camminando tra i negozi è arrivato a quello di elettrodomestici, ed ha visto che il miglior robot da cucina da regalarare ad Aurora, costa un po’ di più rispetto a quello di cui la cuoca provetta si sarebbe accontentata, ma Pino vorrebbe proprio farle una sopresa.

Camminando camminando, il suo pensiero anzichè andare sulle vetrine colorate, tornava continuamente a come raccimolare la differenza per vedere felice la sua Aurora, che ha faticato tanto ad accettare le restrizioni della pandemia, ma con la nuova passione per la cucina ci è riuscita.

Ragionando ha cominciato a pensare al 730 e a come negli anni ha spesso perso gli socntrini della farmacia, o le fatture del dentista, senza pensare che comunque ha sprecato il 19%, poco forse, ma per sprecarlo… e poi ha cominciato a pensare a quali altre opportunità ha perso.

Passa davanti ad un negozio di animali, il pensiero corre subito alle spese sostenute per Eros, il loro adorato cagnolino, Pino pensa “… Forse sono detraibili o deducibili…”, bisogna che quando rientro vado a vedere su ” Qui capisco”, anzi no!… guardo subito sul telefono…”

Si siede sula panchina e digita dallo smatphone ” Qui capisco…” , scorre… ecco una storia come la mia… vediamo… ecco…, posso recuperare:

“…per le spese veterinarie sostenute per la cura di animali legalmente detenuti per compagnia o per pratica sportiva. L’importo da indicare nel rigo non può essere superiore a 500 euro. La detrazione sarà calcolata sulla parte che supera l’importo di 129,11 euro.
Ad esempio, per spese veterinarie sostenute per un totale di 600 euro, nel rigo andranno indicati 500 euro e la detrazione del 19 per cento sarà calcolata su un importo di 371 euro.
L’importo deve comprendere le erogazioni indicate nella sezione “Oneri detraibili” (punti da 341 a 352) della Certificazione Unica con il codice onere 29.”

Ottimo allora dovrei recuperare circa 300 euro!!!

Pero’ non basta… devo trovare quanlcos’altro… basta per oggi mi godo la mia passeggiata!

 

Circa l'autore

Video recenti

Caricamento...

Vignette di Qui Capisco

Vignetta Sandra Bisiani Martinson

farmacia qui capisco